in questo articolo parliamo dell’alga Clorella benefici e controindicazioni.
Contenuto
cos’è l’alga chlorella o clorella?
La Chlorella, o Clorella, è un’alga verde unicellulare appartenente alla famiglia delle Clorofite. Ha forma sferica, diametro di circa 8 micron, contiene clorofilla e cloroplasti ed è in grado di svolgere la fotosintesi. Si riproduce molto velocemente ed è originaria delle acque salmastre dell’Africa equatoriale.

Composizione Alga chlorella
L’alga Chlorella è un’importante fonte di nutrienti essenziali: contiene circa il 45% di proteine, il 20% di grassi, il 20% di carboidrati, il 5% di fibre e il 10% di vitamine (A, B, C, E) e sali minerali (ferro, zinco, zolfo, fosforo, potassio). E’ inoltre ricca di aminoacidi essenziali come Fenilalanina, Isoleucina, Leucina, Lisina e altri.
La Chlorella ha un contenuto di quasi il 10% di acido Ribonucleico (RNA) e quasi il 3% di acido Desossiribonucleico (DNA), per questo può essere considerata la fonte maggiore di acidi nucleici nel mondo degli alimenti.
Grazie all’elevato contenuto di clorofilla quest’alga ha importanti proprietà disintossicanti e depurative che aiutano l’attività intestinale e favoriscono l’eliminazione di tossine.
Alga Chlorella benefici proprietà e controindicazioni
Benefici e proprietà Clorella biologica
L’alga Chlorella viene utilizzata anche nella cura di molte patologie come ipertensione, diabete, anemia, fibromi algia, stress acuto. Oltre a ciò è in grado di:
- Rinforzare il sistema immunitario
- Contrastare i radicali liberi
- Migliorare il sistema digestivo
- Purificare il fegato
- Risanare la flora batterica intestinale
- Regolarizzare la glicemia
- Eliminare metalli tossici dall’organismo
- Aiutare la concentrazione
- Eliminare l’alitosi
- Favorire la concentrazione di tessuti
- Permettere l’assorbimento di calcio

Alga Clorella Controindicazioni
L’alga chlorella non ha particolari controindicazioni, se assunta in modalità corretta. Tuttavia nei soggetti con malattie autoimmuni o con immunodeficienze, se ne sconsiglia l’utilizzo. Essendo poi ricca di IODIO, nei soggetti con problemi alla tiroide, si consiglia di consultare il proprio medico per i dosaggi.
Alga Clorella effetti collaterali
può provocare anche effetti collaterali come: gonfiore facciale o sensibilità della lingua alla luce del sole, disturbi digestivi, acne, letargia, affaticamento, mal di testa, vertigini e tremori. Ma la maggior parte di questi disturbi, tuttavia, sono tipici di ogni programma di disintossicazione che favoriscono l’eliminazione di scorie e spariscono dopo breve tempo.
Alga Clorella dove si compra
Ti Lasciamo dei suggerimenti per acquistare la Chlorella sia in compresse che in polvere:
Biologico.blog il blog Biologico
Potrebbero interessarti anche:
Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, biologico.blog potrebbe ricevere una commissione dagli e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo.