Amaranto proprietà benefici controindicazioni

0
1482
amaranto

 L’Amaranto o Amaranthus coltivata già in epoca precolombiana scopriamone proprietà benefici controindicazioni….

Contenuto

Amaranto

L’amaranto è una pianta che conta diverse specie, ma solo 3 sono ritenute buone produttrici di semi. La sua diffusione nel mondo è varia: se ne ritrovano tracce in Europa dal ‘700, in Africa dall’800,ed in Asia dall’800, anche se in questi luoghi esso non ha mai raggiunto l’importanza che aveva nei paesi d’origine. La riscoperta del seme avvenne nel 1975, grazie alla pubblicazione di un libro di botanica in cui venivano descritte le caratteristiche nutritive di diverse piante da tempo dimenticate tra cui, appunto, l’amaranto.
Attualmente, viene coltivato a scopo commerciale in Messico, SudAmerica, Stati Uniti, Cina, Polonia ed Austria.

sorgente natura link

Amaranto: Proprietà Benefici Controindicazioni

Amaranto Proprietà

Questi i Valori nutrizionali dell’Amaranto:

valori nutrizionali amaranto
valori nutrizionali amaranto2
valori nutrizionali amaranto3

Amaranto Benefici

Grazie alle fibre di cui è ricco agevola le funzioni dell’intestino, in particolare aiuta il colon e rafforza il sistema immunitario.
Grazie al suo alto contenuto di proteine, è molto indicato per alimentazioni vegetariane,vegane e anche per sostenere l’alimentazione di soggetti debilitati, anziani e bambini, perché è un alimento molto digeribile
In più, questo pseudocereale, non contiene assolutamente glutine.

link cibocrudo

Amaranto Controindicazioni

Non sussistono controindicazioni generalizzate legate al suo consumo.
Data, però, la presenza di acido ossalico, può complicare l’assimilazione da parte dell’organismo di zinco, calcio e altri minerali.

Come Cucinare l’Amaranto

Per cuocere l’amaranto il procedimento da seguire è questo:
-Prima la laviamo bene sotto l’acqua corrente
-Poi la mettiamo in acqua (il doppio del peso dell’amaranto) con sale qb. e la lasciamo cuocere per 30 min
-A fine cottura la lasciamo coperta per permettere ai chicchi di gonfiarsi completamente
il sapore risulterà un po’ dolciastro, per questo è sempre consigliabile associarlo a verdure o altri cereali per migliorarne il sapore.

Possiamo realizzare anche il nostro Amaranto Soffiato fatto in casa.
Mettendolo in una pentola antiaderente con un filo d’olio, i grani scoppieranno in una sorta di pop corn che potrete utilizzare a vostro piacimento.

Amaranto prezzo e Prodotti

Amaranto Cereale

Sul mercato è presente una vasta quantità di marchi che producono,o commercializzano, questo prodotto. Vi mostriamo di seguito quelle presenti negli shop dei nostri partner tutti di qualità e garanzia Biologica Certificata.

Farina di Amaranto

La farina viene realizzata direttamente macinando i chicchi, ottima per la realizzazione di prodotti da forno e biscotti
Naturalmente priva di glutine è anch’essa adatta ai celiaci.

P.S.: Su Cibocrudo trovi anche tante ricette per preparare gustose ricette

Amaranto Soffiato e Fiocchi di Amaranto

Oltre alla farina, sul mercato, possiamo trovare sia i fiocchi che soffiato.
Ottimi a colazione con il latte o yogurt, daranno una carica energetica alla vostra giornata.

Oltre a questi prodotti ci sono anche Crackers, Gallette e dolci di amaranto e con amaranto e li puoi trovare tutti qui:

Biologico.blog il Blog Biologico

Potrebbero interessarti anche:

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, biologico.blog potrebbe ricevere una commissione dagli e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo.