Contenuto
Cos’è l’essiccazione Alimenti?
L’essiccazione alimenti è uno dei più antichi e semplici metodi di conservazione del cibo. Sia nel caso in cui si possieda un piccolo orto, oppure semplicemente acquistando i nostri prodotti BIO preferiti, si potrebbe pensare di essiccarli per far sì che i prodotti durino a lungo, oppure di metterli in conserva.
Come si essiccano gli alimenti?
Durante il processo di essiccazione gli alimenti vengono privati della loro umidità mediante il calore a cui sono sottoposti. Vengono esposti a temperature comprese tra i 30 e i 60 gradi impedendo così ai batteri e ai microorganismi di prolificare. Ogni ingrediente deve essere tagliato finemente, meglio ancora se a fettine. Consigliamo di allungare i tempi ed utilizzare temperature più basse cosi da avere la certezza di non perdere nessun beneficio nutrizionale.
Dopo l’ essiccazione?
Dopo l’essiccazione gli alimenti, se correttamente essiccati, possono essere conservati a lungo.Infatti questo processo permette di prolungare la scadenza dei cibi. All’occorrenza potrai comunque reidratare il prodotto essiccato mettendolo in ammollo.
Vantaggi dell’ essiccazione
Oltre a conferire agli alimenti un sapore più intenso, l’essiccazione, preserva integralmente il contenuto di minerali e vitamine degli alimenti. La frutta, la verdura, la carne e il pesce secchi sono una soluzione ideale anche per chi ama le escursioni, in quanto facili da trasportare. Essiccando i tuoi alimenti in casa, sarai inoltre sicuro di beneficiare di prodotti sani, senza l’aggiunta di CONSERVANTI o di altri ADDITIVI.
Attrezzature Per essiccazione alimenti
Per essiccare i tuoi prodotti si possono utilizzare i metodi più tradizionali e antichi, cioè l’esposizione al sole, oppure possiamo ricorrere agli essiccatori che possono garantirci una stabilità di temperatura e una riuscita in termini di qualità che l’esposizione al sole non potrebbe garantirci. Vi lasciamo, di seguito, i link a due prodotti. Il primo è più professionale ma ti da la garanzia di risultati di alto livello; il secondo è più economico ed è adatto a chi vuole iniziare a sperimentare questa procedura.