L’etichetta biologica e logo bio hanno il compito di assicurare al consumatore che il prodotto che stanno comprando è stato ottenuto seguendo tutti i dettami della Regolamentazione europea sull’agricoltura biologica, o nel caso di prodotti importati, secondo regole equivalenti o allo stesso modo rigide.
A partire dal 1° luglio 2010 l’uso del nuovo logo è diventato obbligatorio per tutti i prodotti biologici realizzati nel rispetto della normativa comunitaria.
L’obiettivo principale del logo bio europeo è quello di rendere maggiormente riconoscibili i prodotti biologici europei. L’uso del logo e della corretta etichettatura è obbligatoria per tutti gli alimenti biologici preconfezionati prodotti nell’Unione europea.
Ti spiego meglio tutti i campi presenti nell’etichette bio usando come riferimento la nostra immagine:
Contenuto
Termine Biologico o Bio

Nell’ etichetta biologica i termini Biologico o Bio compaiono nella denominazione di vendita e nell’elenco ingredienti solo in corrispondenza di quelli biologici.
Logo Bio Europeo

Il regolamento UE n.271/2010 ha reso obbligatorio, a partire dal 1 luglio 2010, l’uso dell’ eurofoglia in etichetta biologica. La presenza del logo biologico europeo dà garanzia al consumatore che il prodotto che si sta consumando ha almeno il 95% degli ingredienti di origine Biologica e sia conforme ai regolamenti vigenti nel settore.
Loghi Nazionali e Privati

Accanto al logo europeo biologico il legislatore ha autorizzato l’utilizzo Complementare dei suddetti loghi come presentazione e pubblicità, nel rispetto del Reg.CE n. 834/2007.
Codice Organismo di Controllo

A fianco del logo bio deve essere presente il codice dell’organismo di controllo di riferimento di chi ha effettuato la lavorazione più recente. Il Codice contiene la Sigla del paese (IT), il termine che riporta il metodo di lavorazione(BIO o in altri paesi ECO,EKO,ORG..) e dal numero attribuito dall’autorita competente a ciascon organismo di controllo(XXX).
Origine Materie Prime su Etichetta Biologica

Questa indicazione informa i consumatori sulla provenienza degli ingredienti. Possiamo trovare come dicitura AGRICOLTURA UE(ingredienti provenienti dall’unione europea); AGRICOLTURA non UE(proveniente da paesi terzi); AGRICOLTURA UE/nonUE (provenienza mista degli ingredienti). Se gli ingredienti provengono tutti dallo stesso paese si può adottare ladicitura dedl paese stesso( Es.: AGRICOLTURA ITALIA).
Codice Operatore Controllato

E’ il codice identificativo dell’operatore che ha effettuato la lavorazione più recente sul prodotto biologico che gli viene attribuito dall’organismo di controllo di riferimento.
Per maggiori informazioni sul mondo Bio potete visitare il sito Feder.bio
Biologico.blog il blog Biologico