Parliamo del Miglio: Proprietà, benefici, controindicazioni, prodotti sul mercato disponibili per tutti noi.
Contenuto
il Miglio cos’è?
Il Miglio è una pianta della famiglia delle Graminacee, appartenente alla categoria deicereali minori ed è dotata di estrema variabilità di caratteri morfo-fisiologici. Le numerose classificazioni elaborate sono basate principalmente sulle caratteristiche delle cariossidi, dell’infiorescenza e sul colore delle glumelle.
- MIGLIO BIANCO:Coltivato in Italia ed in Europa. Ha semi biancastri o giallastri.
- MIGLIO GIALLO : semi molto duri di colore giallo (golden millet), adatto a climi caldo-aridi.
- MIGLIO NERO : pianta molto vigorosa, presente in climi caldi.
- MIGLIO BICOLORE : varietà precoce coltivato in climi caldo-aridi è poco presente in Europa. I suoi semi sono di colore grigiastro con piccole linee nere.
- MIGLIO BRUNO: poco coltivato in Italia presenta semi rosso scuro.
- MIGLIO VERDASTRO: varietà con semi piccoli colore verdastro-scuro
È invece ampiamente coltivato in aree semidesertiche dell’Asia e dell’Africa, nonostante abbia una diffusione nettamente inferiore rispetto a Sorgo e Riso. La coltivazione del miglio interessa l’Africa subsahariana, il Medio Oriente, l’Ucraina, la Russia, il Kazakistan e, soprattutto, l’India e la Cina. In Europa, America e Oceania questo cereale ha perso del tutto importanza e ha una diffusione marginale anche come cereale foraggero.
Negli ultimi anni sta tornando di moda come alimento in diete particolari.
Miglio Proprietà Benefici Controindicazioni
Proprietà del Miglio
I valori nutrizionali del miglio (per 100 g) sono, a seconda della varietà, fra il 65,8- 75% di amido, 3-4,6% di lipidi, 8-12% di acqua, 2,3-7,6% di fibre, 11,2-12,6% di proteine con aminoacidi solforati (metionina, ci- stina, cisterna), vitamina C, vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6) e piccole percentuali di vitamina E, sali minerali (sodio, fosforo, potassio, manganese, calcio, magnesio, ferro, zinco, rame, selenio, silicio, fluoro).
In particolare l’amido è degno di risalto perché risulta più digeribile rispetto a quello degli altri cereali, mentre , pur essendo presenti in buona quantità, non può essere considerato un alimento proteico poiché mancante di aminoacidi essenziali.
Miglio Benefici
I Benefici del Miglio sono:
- Protegge la pelle e gli annessi cutanei (capelli, ciglia, unghie) grazie alla cisteina e la cistina (checostituiscono il 10% del capello e della matrice delle unghie e partecipano alla formazione della cheratina).
- Antiossidante e disintossicante
- Digestive, diuretiche e lenitive indicato per chi soffre di ulcera gastrica.
- Contro l’acidità di stomaco essendo l’unico cereale a effetto alcalinizzante.
- Ricostituente, vitalizzatite, depurativo ed equilibrante – Per il suo alto contenuto di lecitina e di colina .
- Migliora le funzioni di milza e pancreas.
- Remineralizzanti
- Grazie al magnesio presente nel miglio, importante per tenere sotto controllo i valori della pressione sanguigna e quelli del colesterolo cattivo (LDL), fa sì che l’apparato cardiocircolatorio goda di ottima salute.
- Utile contro il diabete. infatti, grazie al magnesio, aumenta l’efficienza dell’insulina e dei recettori di glucosio nel corpo.
- Calmante: Essendo fornito di serotonina.
- non contiene glutine ed è quindi idoneo per le persone affette da celiachia e da intolleranza al glutine non celiaca.
Miglio Controindicazioni
Il Miglio non presenta controindicazioni a meno di intolleranze dirette al cereale stesso.

Miglio: Prodotti sul mercato
Miglio Decorticato

Latte di Miglio

Il latte di miglio è una bevanda vegetale ottenuta da semi di miglio e acqua. Scegliere una dieta più equilibrata a base di miglio e altri cereali, permetterebbe di ridurre i consumi, eccessivi, di carne e di latticini in un mondo che soffre sempre di più di malnutrizione.
Latte di Miglio Proprietà
Oltre a tutti i benefici visti sopra, il suo latte risulta:
- grazie alla presenza di un particolare enzima che aiuta l’eliminazione dei grassi, sia particolarmente indicato per i soggetti diabetici e per chi soffre di colesterolo alto.
- è una fonte eccellente di sostanze benefiche per il nostro organismo.
- 100 ml di latte contiene 300 mg di fosforo e 35- 50 mg di calcio.
- è un prodotto vegetale al 100%, povero di colesterolo, ricco di proteine e con una bassissima percentuale di grassi, privo di caseina e di lattosio.
Latte di Miglio Controindicazioni
Il latte di Miglio fa male ?Ha delle controindicazioni?
Ha le stesse controindicazioni del miglio da cui deriva.
Quindi se sei un soggetto intollerante al miglio potresti avere dei problemi, in caso contrario no
Latte di Miglio Ricetta
La ricetta latte di miglio è molto semplice:
-5/6 cucchiai di Miglio
-1 lt di acqua
Procedimento:
Mettere a mollo il Miglio per 1 notte, il giorno dopo eliminiamo l’acqua e frulliamolo;
Aggiungiamo 1 lt di acqua bollente e filtriamo il tutto.
il Nostro Latte fatto in casa è pronto.
Naturalmente si conserva in frigo per 3/4 giorni al max.
In alternativa possiamo acquistarlo
naturalmente Biologico Certificato
Miglio Soffiato e Fiocchi di miglio

Il Miglio Soffiato nasce direttamente dal chicco del cereale. Ottimo a colazione con yogurt e latte, ma Soprattutto coloro che scelgono di seguire una dieta vegetariana o vegana, hanno scoperto che è un alimento in grado di arricchire quasi ogni tipo di portata, dal dolce al salato.
I fiocchi di Miglio, dopo essere stati trattati al vapore e ammorbiditi, Vengono fatti passare sotto dei rulli che li pressano e appiattiscono a vari spessori e, nel momento in cui noi andremo ad utilizzarli, si reidrateranno.
Dove acquistare
Farina di Miglio

La Farina deriva dalla macinatura dei chicchi, quindi le sue varietà sono relative alle varietà di Miglio.
Le più utilizzate sono comunque quella di miglio Bianco e quella di miglio Bruno.
Per quello che riguarda le proprietà farina di miglio, restano quelle generali poiché deriva direttamente dal chicco macinato.
Siccome si chiede sempre: il miglio contiene glutine ? o se ci sono relazioni miglio glutine, vogliamo rassicurare e ribadire che il Miglio non contiene Glutine.
Dove si Compra
Ti Lasciamo dei suggerimenti, anche qui, dei prodotti presenti sullo shop del Ns partner tutti Biologici certificati.
Tutti i prodotti
Pensate che ci dimentichiamo dei più golosi?? Invece no! Biscotti, Barrette e Gallette.Data la grande varietà di prodotti presenti sarebbe impossibile descriverli tutti, ma voi potete scegliere quelli che più vi piacciono
Speriamo di avervi fornito tutte le informazioni necessarie su questo cereale, ora mi raccomando sceglietelo BIOLOGICO.
Biologico.blog il Blog Biologico
Potrebbero interessarti anche:
Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, biologico.blog potrebbe ricevere una commissione dagli e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo.